PRENOTAZIONI SOLO SU VESPAPORTAL
SABATO 26
ORE 10 PARCO AVVENTURA TICKET BASIC (1h + Zip Line) SCONTO 20% ORE 13 BARBECUE NELL'AREA PIC-NIC ORE 15 APERTURA ISCRIZIONI TAPPA DEL CAMPIONATO TURISTICO NAZIONALE IN PIAZZA ALESSIO DE VITO, SUMMONTE (AV) ORE 17 GIRO SPIRITUALE E VISITA DEL SANTUARIO DI MONTEVERGINE ORE 18 APERTURA PARTENIO EXPO, SAPERI E SAPORI DEL PARTENIO: STAND ENOGASTRONOMICI, LABORATORI DIDATTICI, MOSTRE. ORE 19 SISTEMAZIONE IN ALBERGO CONSIGLIATO HOTEL AL PALAZZETTO PER PRENOTAZIONI 0825691110 (SINGOLA 50€, DOPPIA 60€, TRIPLA 70€, QUADRUPLA 90€, FAMILIARE 5 POSTI 110€) ORE 20 CENA PRESSO RISTORANTE IL TRIFOLAIO MENU COMPLETO 25€ ORE 22 FESTA IN PIAZZA CON MUSICA |
DOMENICA 27
ORE 8 ACCOGLIENZA IN PIAZZA, RICONOSCIMENTO, RITIRO GADGETS, COLAZIONE E VISITA GUIDATA DELLA TORRE ANGIOINA ORE 10,30 PERCORSO AMBIENTALE ALLA SCOPERTA DI NOCCIOLETI E CASTAGNETI ORE 11 CHIUSURA ISCRIZIONI PARTENZA GIRO NATURALISTICO PER LE STRADINE DEL PARTENIO ORE 11,30 SOSTA NEL BORGO DI OSPEDALETTO D'ALPINOLO ORE 12 VISITA FABBRICA DI TORRONE "LE TRE A" E DEGUSTAZIONE DI COPETA CALDA ORE 13 PRANZO ALL'APERTO CON FOOD TRUCK DELLA GUIDA GAMBERO ROSSO PRESSO IL RIFUGIO FORCETELLE 20€ ORE 15 PREMIAZIONE CAMPIONATO TURISTICO NAZIONALE (CLASSIFICA INDIVIDUALE E CLUB) ORE 16 SALUTI E ARRIVEDERCI AL PROSSIMO IRPINIA IN VESPA |

A Summonte, in provincia di Avellino, classificato come uno dei borghi più belli d’Italia, sorge un’interessante complesso castellare, caratterizzato oggi dalla torre angioina di avvistamento cilindrica a base tronco-conica (fine sec. XIII-inizi sec. XIV), costruita sui ruderi di un precedente castello appartenuto alla famiglia Malerba, a cui faceva capo il feudo locale di epoca normanna.
Tra le visite guidate di Irpinia in Vespa naturalmente !

Ha più di 240 anni ed è censito nello speciale elenco degli alberi monumentali d’Italia. Da sempre offre uno straordinario valore estetico e paesaggistico. Ora è diventato anche strumento “terapeutico”. I suoni e le vibrazioni prodotte dal tiglio secolare di Summonte si trasformano in una melodia anti stress.
Il tutto è stato possibile grazie al “Plants Play”, un dispositivo elettronico che “cattura” le vibrazioni dei vegetali e le trasforma in note ed emozioni. Sarà possibile ascoltare attraverso un Qr Code. Melodie di Irpinia in Vespa naturalmente !

Parte dal centro Urupetra e si snoda lungo il Monte Partenio interessando le aree di Urupetra, Castellone e Becco dell’Aquila, per arrivare a Campo San Giovanni un bellissimo pianoro carsico, circondato da boschi di faggio e ricco di orchidee selvatiche, dove non è difficile osservare cavalli al pascolo sorvolati da poiane a caccia, spesso infastidite dalle cornacchie grigie e dai corvi imperiali, o dove è possibile, se si è fortunati, osservare la volpe; chi intraprende una passeggiata lungo il percorso – nel silenzio dei boschi – è attratto solo dal fruscio del vento fra le foglie e dai versi degli uccelli.
Trekking panoramico di Irpinia in Vespa naturalmente !

Secondo la tradizione, le Madonne sorelle erano 6 bianche e una nera e quest’ultima, la Madonna di Montevergine, considerata la più brutta per il colore della sua pelle, offesa, si rifugiò sul monte Partenio, giustificando così la sua fuga: «si jo song brutta allora loro hanna venì fino è cà ‘n gopp a truvà!», cioè “se sono brutta, allora loro dovranno venire fin quassù per farmi visita!”. Da qui l’appellativo Mamma Schiavona, cioè straniera.
Dalla raccolta "Rituali e canti della tradizione in Campania".
Se vuoi saperne di più il 26 e 27 agosto 2023 vieni a... Irpinia in Vespa naturalmente !

Il Parco del Partenio, il polmone verde della Campania e dell’Irpinia. Il luogo giusto per immergersi nella storia e godere dei quindicimila ettari dell’esuberante natura che solo qui si trova. Proprio nel Parco del Partenio si consumò uno dei più famosi episodi storici, quello delle Forche Caudine, quando i Romani furono umiliati e costretti a passare sotto il giogo dei sanniti, che qui hanno lasciato numerose testimonianze della loro civiltà.
Se vuoi saperne di più Irpinia in Vespa naturalmente !